Con l’intento di salvaguardare i segni materiali e non, del mondo contadino, nel 1974 nasce a Gaville, per l’appassionato sforzo di un gruppo di amici figlinesi, una prima raccolta di attrezzi e macchine agricole per l’allestimento di una manifestazione popolare. Prosegue poi la raccolta di materiali, macchine, testimonianze della vita contadina grazie ad un sempre maggior numero di appassionati che nel 1998 costituiscono l’Associazione Culturale “Museo della Civiltà Contadina di Gaville ”, custode di una collezione che in poco tempo arriverà a contare oltre 7000 pezzi, mantenuta in vita grazie alla passione e all’attaccamento dei soci ed al lavoro instancabile del Provveditore, nonché uno dei fondatori, Pierluigi Righi. Da sempre la collezione viene ospitata nei locali attigui alla millenaria Pieve Romanica di San Romolo a Gaville, locali che hanno assunto nel 2012 la nuova definizione di “Casa della Civiltà Contadina ” per identificarne meglio la natura di patrimonio di tutti ed aperto a tutti. Leggi tutto
Sabato 23 Gennaio 2021 nei locali della Parrocchia di Gaville si terrà l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione per l’anno 2020, alle ore 7.00 in prima convocazione e alle 10.30 in seconda convocazione
È iniziata la campagna di tesseramento 2021 per essere soci della nostra Associazione: il costo è sempre di 10€ e quest'anno questo contributo è ancora più importante...
Si avvicina il Natale di questo anno così particolare e difficile. Noi stiamo lavorando per rivederci quanto prima, speriamo alla festa di primavera la seconda domenica di Maggio ma per ora...